Ci Gusta!

The italian food experience

ci gusta! è un brand nato per portare nel mondo l’artigianalità italiana con un ventaglio di proposte alimentari di alta qualità, un servizio efficiente e un sapore tipicamente friendly.
Questi valori sono il frutto dell’esperienza di anni in questo settore e una passione per l’innovazione e la ricerca, che sarà in grado di soddisfare anche i palati più raffinati.
Cercavamo l’idea per un luogo dove il benessere di vivere uno spazio, si sposasse con il piacere di sapori sani e artigianali, un dolce mix tra l’assaporare la vita e sentirsi in una vera e propria community del gusto. Ed è per questo che è nato ‘ci gusta!’: un franchising che vuole essere la vetrina non solo dei desideri che appagano chi ama il buon cibo, ma anche lo spazio dove ritrovare un’anima comune del relazionarsi. ‘ci gusta!’ è la chiave vincente di un lavoro di artigiani del gusto, di strategie innovative, di giovani creativi e designer che hanno concorso a creare un concept italiano facilmente esportabile all’estero.

TIPOLOGIA DI FRANCHISE
  • SETTORE:
    Franchising di Ristorazione

  • INVESTIMENTO:
    a seconda dei moduli e della licenza

  • BRAND:
    CiGusta!

AREE DI INTERVENTO

  • REALIZZAZIONE PROGETTO

  • Ideazione del concept
    Ideazione della parte Creativa (logo, claim, grafica e comunicazione)
    Ideazione architettonica

  • MONTAGGIO DELLA FRANCHISE

  • Definizioni strategiche della franchise
    Redazione Documento di informativa precontrattuale
    Contratto preliminare di affiliazione
    Contratto di affiliazione
    Supporto al Manuale operativo

  • SVILUPPO RETE

  • Profilazione Candidato
    Sviluppo rete in Italia

  • INTERNAZIONALIZZAZIONE

  • Definizioni strategiche per l’internazionalizzazione
    Redazione della «Diclosure» in inglese
    Redazione contratto internazionale di «Master» Franchisee in inglese

COMPETENZE APPLICATE
STRATEGICHE 100%
LEGALI 100%
BREVETTUALI 50%
FINANZIARIE 80%
PROCEDURALI 80%
ORGANIZZATIVE 0%
COMMERCIALI 60%
CREATIVE 100%
MARKETING 100%
WEB 3.0 0%
INTERNAZIONALIZZAZIONE 80%