I pilastri della formula del franchising sono tre: il MARCHIO o immagine di marca, il KNOW-HOW e l’ASSISTENZA PERMANENTE o continuativa.
L’immagine di marca
L’immagine di marca
L’immagine di marca è un costrutto multidimensionale, formato da quattro dimensioni specifiche: prodotto/servizio, organizzazione, persona e simbolo.Costituita dall’insieme delle percezioni mentali, affettive e cognitive che un consumatore o un gruppo di consumatori sviluppano nei confronti di una determinata marca o impresa, nel franchising queste si comunicano attraverso l’insegna, gli elementi decorativi interni ed esterni del punto di vendita o degli automezzi (nel caso del franchising mobile) e grazie agli operatori di ogni unità affiliata.
il Know-how
il Know-how
Per know-how si intende il patrimonio di conoscenze pratiche derivanti da esperienze e da prove eseguite dall’affiliante. E’, in altre parole, il complesso dei metodi operativi, delle conoscenze e delle procedure che mettono in grado un operatore di diventare affiliato di una rete di franchising.
L’assistenza permanente
L’assistenza permanente
Terzo elemento fondamentale dell’accordo di franchising è lo svolgersi di un supporto tecnico/commerciale continuativo e permanente da parte dell’affiliante a favore dell’affiliato.Tali «servizi»devono essere precisati poichè devono avere un corrispettivo.
SOLO IN PRESENZA DI QUESTI TRE ELEMENTI POSSIAMO PARLARE DI FRANCHISING.